ideato e condotto dalla compagnia Civilleri / Lo Sicco
6-7-8-9 ottobre 2016
Teatro alla Corte | Giarola | Collecchio
#MUTA_VERSUS è la fase successiva al progetto di formazione e ricerca #MUTA, curato dal gruppo Civilleri / Lo Sicco e conclusosi a maggio 2016.
Durante il laboratorio saranno affrontate alcune caratteristiche individuate da Elias Canetti: “per quanto sia costante nelle sue molteplici ripetizioni, e ogni volta conservi i suoi caratteri originari, la muta ha sempre qualcosa di fluttuante che determina inevitabili cambiamenti.”
Dalla ricerca avviata sull’esperienza fisica del ritmo, la Compagnia approfondirà l’utilizzo del corpo della Muta come strumento di composizione di gesti e azioni. Questa parte del percorso proposto prevede un approfondimento sul gesto unico non nell’esecuzione, unico nel suo carattere originario, nel nucleo creativo, spingendosi verso l’idea di bordone in musica.
La creazione di un gruppo di lavoro capace di dimenticare il sistema costituito di formazione e mestiere, per abbandonarsi all’idea che il singolo componente è centrale nella marginalità.
#MUTA_VERSUS ha lo scopo di creare una “unità di azione”, determinata e costante.
Quota di partecipazione: €100 + ingresso omaggio per spettacolo “Tandem” (08/10/2016)
Termine per l’iscrizione: sabato 1 ottobre
Per ulteriori informazioni su seminario, iscrizioni e alloggio:
info@associazioneuot.it; mob. 328 1646372
Teatro alla Corte c/o Corte di Giarola – Collecchio (PR)
indicazioni stradali https://goo.gl/maps/p